> NOMI BOTANICI
Olea europea
Appartiene alla famiglia delle Oleaceae
> NOMI COMMERCIALI
Olivier – Francia
Olive – Gran Bretagna
Olivo, ulivo – Italia
> AREALE DI CRESCITA
L’albero cresce in tutti i Paesi europei, africani ed asiatici che si affacciano sul mediterraneo e viene prevalentemente utilizzato come albero da frutto.
> CARATTERISTICHE TECNOLOGICHE
Alburno e durame si distinguono nettamente. L’alburno, di varia ampiezza, si presenta con un colore bruno chiaro e una certa tendenza a scurirsi col tempo. Il durame è bianco giallastro con delle caratteristiche venature scure molto pronunciate e dall’andamento irregolare. Il legno è caratterizzato da una tessitura molto fine con fibratura irregolare e spesso contorta.
> PESO SPECIFICO
Stagionato all’aria presenta un peso specifico medio di 950 Kg/m³.
> ESSICCAZIONE
È consigliabile procedere con una lenta e accurata essiccazione per evitare eventuali spacchi e fessurazioni.
> USI PRINCIPALI E LAVORAZIONE
II legno non si lavora agevolmente a causa della sua durezza e delle torsioni della fibratura. Si presta però ad un’ottima levigatura e finitura, riuscendo ad ottenere una superficie liscia e lucida. Giunzioni con chiodi e viti sono efficaci, ma difficili da realizzare: richiedono quindi una preforatura. Grazie al suo aspetto tipicamente decorativo, viene impiegato per creare vari oggetti d’artigianato e rustici, anche torniti, listoni da pavimenti, pannelli e mobili.
Comments are closed.