> NOMI BOTANICI
Mansonia altissima
Appartiene alla famiglia delle Triplochitonaceae
> NOMI COMMERCIALI
Mansonia – Italia, Gran Bretagna, Germania
Bète – Francia
> NOMI ALL’ORIGINE
Bète – Costa d’Avorio
Aprono, pruno – Ghana
> AREALE DI CRESCITA
L’albero cresce principalmente nel sud della Nigeria, in Ghana ed in Costa d’Avorio.
> CARATTERISTICHE TECNOLOGICHE
L’alburno, stretto e di colore biancastro-giallognolo, si differenzia dal durame bruno-violaceo tendente al grigio. Il legno è caratterizzato da tessitura fine e compatta con fibra diritta. Il durame è piuttosto durevole e resiste anche alle termiti.
> PESO SPECIFICO
Stagionato all’aria presenta un peso specifico variante dai 600 ai 700 Kg/m³.
> ESSICCAZIONE
L’essiccazione, pur avvenendo agevolmente, va condotta con attenzione a causa di una naturale, sebbene leggera, tendenza ad imbarcarsi, o addirittura a fendersi in corrispondenza dei nodi.
> USI PRINCIPALI E LAVORAZIONE
Questo legno è facilmente lavorabile e le giunzioni con chiodi e viti risultano efficaci. Si presta anche ad una buona pulitura e finitura. Viene utilizzato per la costruzione di mobili, infissi e parquet. Trova anche impiego nella costruzione di piccoli oggetti torniti e calci di fucile. A causa delle polveri irritanti per le mucose negli ultimi anni ne è stato ridotto l’impiego.
> AVVERTENZA
A causa di una vaga somiglianza col noce in Italia si è soliti chiamarlo noce mansonia anche se è bene specificare che in realtà nulla ha a che vedere con esso.
Comments are closed.